Ordinanza sindacale n. 113 del 17/12/2021. Emergenza epidemiologica da Coronavirus. Obbligo mascherine all'aperto. Ordinanza contingibile e urgente
IL SINDACO
Visto L'art. 32 della Costituzione che testualmente recita ''La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività [..]'';
Vista la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31.01.2020 e seguenti, con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, ad oggi prorogato al 31.03.2021;
Visto il DPCM 2 marzo 2021 riguardante ''Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante ''Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 23 febbraio 2021, n. 15, recante «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19'';
Visto il DL n. 52 del 22 aprile 2021 ''Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19'';
Visto il DL n. 65 del 18 maggio 2021 ''Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19'';
Preso atto dell'evolversi della situazione epidemiologica, del carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia e dell'incremento dei casi registrato recentemente;
Visto l'art.32 della Legge 833 del 23.12.1978, recante l'Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale che attribuisce al Sindaco, in qualità di Autorità Sanitaria Locale, la competenza ad emanare provvedimenti a tutela dell'ambiente e della Sanità pubblica disponendo che ''il Ministro della Sanità può emettere ordinanze di carattere contingibile e urgente, in materia di igiene e sanità pubblica e di polizia veterinaria, con efficacia estesa all'intero territorio nazionale o a parte di esso comprendente più regioni'', nonché ''nelle medesime materie sono emesse dal Presidente della giunta regionale e dal Sindaco ordinanze di carattere contingibile ed urgente, con efficacia estesa rispettivamente alla regione o a parte del suo territorio comprendente più comuni e al territorio comunale'';
Visto l'art. 50 del D.lgs. n.267/2000 (Testo Unico sull'Ordinamento degli Enti Locali) il quale definisce le competenze attribuite al Sindaco al fine dell'emanazione di provvedimenti contingibili e urgenti, nella sua qualità di Autorità Sanitaria Locale, disponendo che: ''in particolare, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal Sindaco, quale rappresentante della comunità locale [..]'';
Visto il vigente Statuto Comunale;
Vista la L. 241/90;
Visto il D.lgs. n. 267/2000, in particolare gli artt. 50 e 54;
ORDINA
Per le motivazioni di cui in premessa, con decorrenza immediata e sino al 9 gennaio 2022 compreso, l'obbligo di indossare, nei luoghi all'aperto, i dispositivi di protezione delle vie respiratorie qualora non sia possibile garantire il distanziamento interpersonale di almeno due metri;
DISPONE
1) Che la presente ordinanza venga pubblicata all'Albo Pretorio on line del Comune;
2) Di notificare la presente ordinanza alla Polizia Locale per la corretta esecuzione della stessa;
3) Di inviare la presente Ordinanza alla Prefettura di Nuoro, alla Stazione dei Carabinieri di Orosei, al Commissariato di Polizia di Stato.
Avverso la presente Ordinanza è ammesso ricorso:
- al Tribunale Amministrativo Regionale, entro il termine di 60 giorni dalla notifica;
- al Presidente della Repubblica, in alternativa, con ricorso straordinario, entro 120 giorni dalla notifica.
Letto e sottoscritto a norma di legge.
IL SINDACO
Farris Elisa
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Ordinanza sindacale n. 113 del 17/12/2021 | ![]() |
135 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Settore Amministrativo |
---|---|
Referente: | Valeria Pili |
Indirizzo: | Via Santa Veronica 5, 08028 Orosei (NU) |
Telefono: | 0784996920/996929/996922 |
Fax: | - |
Email: | segreteria@comuneorosei.it |
Email certificata: | segreteria@pec.comuneorosei.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.